“Progetto accoglienza: Muoviti, c’è aria di cambiamento!” – classi prime licei a.s. 2019/20
Cari Genitori,
siamo giunti all’inizio di una nuova avventura che, come tutte le novità, porta con sé un po’ di timore, ma anche tanta curiosità e desiderio di mettersi alla prova.
Abbiamo dunque pensato di proporre ai vostri figli tre giorni insieme a noi docenti, per permetterci di incontrarli e perché si conoscano meglio tra loro e si sentano accolti, condizioni fondamentali per compiere al meglio questo nuovo passo, questo movimento necessario per il cambiamento.
Il “Progetto Accoglienza” si terrà presso l’Istituto Madonna della Neve dal 4 al 6 settembre, secondo il programma.
Il trasporto a scuola per tutte le giornate è autonomo (non c’è il servizio pullman).
Cosa portare:
- abbigliamento e scarpe comode
- materiale di cancelleria: astuccio, colla stick, forbici, pennarelli, nastro adesivo.
- un supporto elettronico (anche il cellulare) solo per la giornata di giovedì 5 settembre (necessario per le attività di ricerca.
PROGRAMMA:
Mercoledì 04.09.2019
ore 8.oo saluti iniziali e accoglienza del Preside all’ingresso della segreteria licei
ore 8.30 inizio delle attività e workshop presso l’Istituto*
ore 12.30 pranzo compreso
ore 14.00 continuazione delle attività, workshop e giochi didattici *
ore 16.00 fine attività
Giovedì 05.09.2019
ore 8.15 attività a gruppi*
ore 12.30 pranzo compreso con sorpresa … non vi sveliamo troppo!
ore 14.00 attività a gruppi*
ore 16.00 fine attività
Venerdì 06.09.2019
ore 7.00 partenza per Trento dal piazzale interno della scuola
ore 10.00 visita guidata al MUSE di Trento (percorso sulla preistoria e l’evoluzione)
ore 12.30 pranzo compreso presso Pedavena
ore 15.30 visita guidata al MART di Rovereto (Museo di arte moderna e contemporanea)
ore 17.30 partenza da Rovereto
ore 19.30 circa arrivo presso Piazzale del Santuario giochi educativi e didattici che favoriscano la creazione del gruppo
*per attività si intendono:
- brevi workshop con annessa attività didattica
- un percorso guidato dalla psicopedagogista
- attività a gruppi sulle competenze (italiano, inglese, matematica)
- gioco di ruolo organizzato dai docenti