16 Ott 2019

“Il mestiere di vivere”

Cari Genitori,

abbiamo sempre pensato che la scuola Madonna della Neve deve andare oltre la scuola. Per diventare occasione di incontro, di amicizia e di riscoperta del senso della vita.

L’anno scorso vi abbiamo offerto un percorso che ha avuto come tema centrale la famiglia e l’educazione. Il vostro riscontro è stato positivo e proprio per questo non abbiamo voluto fermarci qui!

Vi proponiamo un ciclo di incontri intitolato “Il mestiere di vivere”, un percorso condiviso con il nostro Movimento Ecclesiale Carmelitano.

Vogliamo riflettere sul tema della vita – e della vita familiare – approcciandolo da diversi punti di vista (culturale, filosofico, bioetico, psicopedagogico).

Gli appuntamenti, che troverete nella locandina, saranno introdotti da alcuni docenti universitari e da esperti del settore.

È un cammino offerto a tutti, anche a chi è lontano dalla fede. Non è costruito sulla teoria, ma vuole offrire anche spazi di condivisione e convivialità.

Gli appuntamenti del sabato saranno accompagnati anche da un servizio di intrattenimento per i bambini e ragazzi (elementari e medie).

Il Direttore
padre Gino Toppan


Qui di seguito il programma completo:

È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante
(C. Pavese).

1) “Che cosa è la vita? Metafore e simboli dell’esistenza umana” (prof. Luca Sighel – p. Rosario Bologna)
Adro sabato 26 ottobre 2019 ore 17.15.

2) “L’amore, ferita aperta sull’Eterno” (prof. Luca Sighel)
Adro lunedì 11 novembre 2019 ore 20.45.

3) “Le relazioni di vita negli affetti familiari” (dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese)
Adro 27 gennaio 2020 ore 20.45.

4) “Le parole del generare” (prof. Alessio Musio)
Adro 17 febbraio 2020 ore 20.45.

5) “Far vivere ciò che di più vivo è in noi” (prof. Antonio Bellingreri)
Adro sabato 28 marzo 2020 ore 17.15.