Certificazioni Linguistiche
Una ventina di anni fa, il nostro istituto cominciò a offrire l’accesso agli studenti alla certificazione internazionale Cambridge* livello B1 (PET) e B2 (First).
Il nostro liceo, anche grazie all’ampliamento dell’offerta formativa che prevede il potenziamento delle ore di lezioni curricolari e la codocenza con un’insegnante madrelingua inglese anche ai Licei Classico e Scientifico, prepara alle certificazioni in orario curricolare.
Nell’anno
Possiamo quindi affermare con soddisfazione che circa il 90% degli studenti che si presentano alle certificazioni di inglese le supera con successo.
Questo è un dato importante perché tali esami rappresentano un traguardo spendibile sia a livello universitario (in Italia è riconosciuto da molte università e dà diritto a crediti e spesso comporta la non obbligatorietà degli esami di lingua straniera) sia a livello lavorativo nazionale e internazionale.
Il nostro istituto prepara gli studenti del liceo linguistico anche al conseguimento delle certificazioni di spagnolo (seconda lingua) e di tedesco (terza lingua).
Per quanto riguarda la certificazione DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera), durante il terzo anno gli alunni si esercitano per conseguire il livello B2 sia durante l’orario curricolare, sia durante alcuni incontri pomeridiani tenuti dalla docente madrelingua ed esaminatrice DELE, prof.ssa Carmen Trillo.
Durante il quinto anno, invece, gli studenti si preparano ad affrontare il livello C1.
Nell’anno scolastico 2018/2019, il 100% degli alunni che si sono presentati ai livelli B2 e C1 ha ottenuto la certificazione.
Per quanto riguarda la certificazione Goethe di tedesco, gli alunni del liceo linguistico durante il quarto anno si preparano in orario curricolare al conseguimento della certificazione B1, alla quale si presentano all’inizio della quinta.
Il docente, prof. Palazzi, e l’insegnante madrelingua, prof.ssa Sulzmann, lavorano in sinergia sul format dell’esame per rafforzare le competenze linguistiche dei ragazzi.
Nell’anno scolastico 2018/2019, il 70% degli studenti che si è presentato all’esame ha ottenuto la certificazione con successo.
Visto il livello di eccellenza raggiunto da un sempre maggior numero dei nostri studenti liceali, da tre anni il nostro istituto offre, inoltre, un corso pomeridiano avanzato di inglese in PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI CAE/ IELTS.
Il livello del corso corrisponde al C1 del Quadro di Riferimento Europeo, un livello alto (universitario) che molti atenei europei  o nord americani richiedono come prerequisito all’iscrizione ai propri corsi di laurea.
L’anno scorso su sei candidati all’esame cinque hanno ottenuto la certificazione, in un caso sfiorando il livello successivo (C2, proficiency).
Il corso, al quale si partecipa su base volontaria, vede impegnati gli studenti di quarta e quinta liceo e alcuni docenti è tenuto dal prof. Steve Franzoni, docente madrelingua inglese esperto, traduttore e preparatore Cambridge certificate, tutti i mercoledì da ottobre a maggio.
Coinvolgere anche i nostri docenti nell’affinare le proprie competenze linguistiche è assolutamente necessario ad un istituto che si propone come innovativo e che ha attivato ai Licei numerosi moduli CLIL (Content and Language Integrated Learning), un tipo di metodologia immersiva che prevede l’apprendimento di contenuti disciplinari attraverso il ‘medium’ di una lingua straniera.
* Cambridge Assessment English (precedentemente noto come University of Cambridge ESOL Examinations) è l’organismo dell’Università di Cambridge dedicato a organizzare e gestire esami per la valutazione della conoscenza della lingua inglese.