Spettacolo di domenica 23 febbraio – Progetto “Insieme a teatro”
Ecco di seguito la scheda per lo spettacolo che la nostra scuola vedrà al teatro Sociale di Brescia domenica 23/02/2020.
LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon.
Traduzione di Emanuele Aldrovandi
Regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani con Daniele Fedeli, Elena Russo Arman, Davide Lorino, Ginestra Paladino, Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Marco Bonadei, Alessandro Mor, Nicola Stravalaci, Debora Zuin.
Produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Il quindicenne Christopher decide di indagare sulla morte di Wellington, il cane della vicina, ucciso una notte con un forcone. Capisce subito di trovarsi davanti a uno di quei misteri che Sherlock Holmes, il suo eroe, avrebbe saputo risolvere. Perciò, seguendo il suggerimento della sua insegnante, incomincia a scrivere un libro mettendo insieme gli indizi di questo “strano caso” dal suo punto di vista. E il suo punto di vista è davvero speciale. Perché Christopher ha un disturbo dello spettro autistico che rende complicato il suo rapporto con il mondo. Odia essere toccato, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l’espressione del viso degli altri… Scrivendo il suo libro, Christopher inizia a far luce su un mistero ben più importante di quello del cane: come è morta sua madre? Perché suo padre non vuole che lui faccia troppe domande ai vicini? Il celebre romanzo di Mark Haddon è riuscito in un’impresa eccezionale: raggiungere milioni di lettori raccontando le peripezie di un adolescente Asperger, alle prese con la più grande sfida della sua vita.
Elio De Capitani e Ferdinando Bruni hanno saputo rinnovare sui palcoscenici italiani il successo del libro e della riscrittura per il teatro di Simon Stephens, creando uno spettacolo lieve e serio al tempo stesso, divertente ed emozionante. Daniele Fedeli interpreta con straordinaria bravura il difficile ruolo di Christopher, il tenero, curioso e solitario protagonista. Al suo fianco un cast di eccellenti attori come Davide Lorino, Elena Russo Arman, Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Marco Bonadei, Alessandro Mor, Nicola Stravalaci, Debora Zuin.
Durata: 2 ore compreso intervallo