IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO
Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno dei più grandi scrittori di fiabe: alcune sono diventate patrimonio di tutta l’umanità ed hanno ispirato storie, libri, cartoons, film ed animazioni.
Nelle sue fiabe si continuano a scoprire significati e spunti che sono ancora vivi ed affascinano non solo i bambini ed i ragazzi, ma toccano anche il cuore e la mente degli adulti con la loro umanità e profondità .
Questa che oggi la classe 1E ci presenta attraverso la costruzione di teatrini di carta è una delle narrazioni più famose e comincia così:
“C’erano una volta venticinque soldati di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno. Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu.”
Qui potete trovare tutta la storia… provate a rileggerla, facendovi accompagnare dal lavoro dei ragazzi della prima E.