

LA CHIMICA
Che cosa è la chimica?
Il termine ha varie origini, forse la più affascinante è quella che la fa risalire alla radice orientale “KEMA” con il significato di “segreto”.
E un po’ è questa la sensazione entrando nel mondo della chimica: è una scoperta continua, sembra di svelare, passo dopo passo, qualcosa di nascosto, arcano e misterioso.
Non molti ricordano che nel luglio scorso cadeva il centenario della nascita di uno scrittore italiano ebreo, noto a tutti per la terribile esperienza che lui fece ad Auschwitz e che raccontò nei suoi libri, in particolare “Se questo è un uomo“.
“Primo Levi” era “un chimico” e diceva che “la chimica gli aveva salvato la
vita“, perchè proprio per le sue conoscenze, nel campo di sterminio, fu messo in un laboratorio e così potè sopravvivere e tornare.
Visse dopo lavorando sempre nel settore chimico e affermava che dalla chimica aveva imparato un metodo, uno stile e molte immagini e metafore.
La chimica per lui era un’arte della vita, perché arte dell’esperienza sensibile e della materia.
Le classi 1 F e 1 D ci aiutano ad entrare nei misteriosi ed affascinanti segreti della composizione molecolare e chissà se tra di loro non stia nascendo un futuro chimico!