12 Mag 2020

ALLENAMENTO

La parola allenamento deriva dal verbo “allenare“, più precisamente si intende “rendere adatto, capace con l’esercizio“.
E proprio questo è il termine più importante, la parola “LENA” che significa fatica, sforzo, impegno.
E si possono allenare il corpo, i muscoli, ma, si usa dire che è possibile anche allenare la mente, la memoria e perchè no anche le sensazioni (si allena il gusto, l’olfatto, l’udito, la vista), ma forse possono essere allenati anche i sentimenti.

Pensate se si potesse allenare anche la solidarietà, il rispetto, la tolleranza e, magari, l’amicizia e addirittura l’amore ed il perdono
Forse è tutto un problema di esercizio, di tenersi in forma, di non desistere mai e provarci ancora, di avere pazienza e tenacia nello stesso tempo e diventare forti e resistenti alle nuove sfide e fatiche che ci si presentano..
Più questa idea si allarga e più sembra proprio quel di cui abbiamo bisogno in questi tempi così difficili.

La prima D ci ricorda che non serve avere particolare attrezzatura per fare dell’esercizio fisico, è possibile realizzarlo con quello che abbiamo sotto mano…e se è possibile per il corpo…forse lo stesso vale per tutte le altre forme di allenamento che abbiamo immaginato.

1..2..3…si parte