07 Mag 2020
FAVOLE E STRUMENTI
Avete mai pensato che le favole e la musica hanno qualcosa in comune?
Grandi autori e musicisti hanno saputo mettere insieme parole e note, provando anche ad associare il suono tipico degli strumenti alla voce dei
personaggi.
Forse l’opera più famosa tra queste è “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev (andate ad ascoltarla!!), in cui narrazione e melodia si alternano per raccontare una storia piena di fascino, di imprevisti e colpi di scena.
In questi video della classe 1D potrete intravedere lo stesso percorso: la presentazione di uno strumento con la sua “voce” e una melodia che accompagna una favola associata a delle immagini.
Un bel mix che ci aiuta a riscoprire in modo nuovo ed originale antiche favole e, magari, ci può spingere ad immaginarne delle altre.