Incontro con l’autore – Rosario Ribbene
Giovedì 30 aprile le classi seconde dei licei scientifico e linguistico, nei gruppi DADA Atene e Sparta, hanno incontrato in videolezione il dott. Rosario Ribbene, architetto, saggista, giornalista di Impronta Magazine e fondatore dell’associazione onlus RodoArte.
L’architetto partendo da delle immagini (il palazzo della Zisa, i mercati, la canna da zucchero, il Duomo di Cefalù, la cassata) ha fornito ai ragazzi un breve excursus sulle verità e sulle eredità che si trovano in Sicilia lasciateci dagli Arabi o meglio da maestranze berbere.
«Di veramente arabo cosa c’è e soprattutto di quelle anime cosa è confluito nella Sicilia del XII secolo? Dobbiamo sfatare dei miti!».
Prendendo spunto dalla famosa battuta del film di Roberto Benigni “Johnny Stecchino”, «quando vai a Palermo non toccare le banane, sono permalosi, si offendono», il dott. Ribbene ha fatto riflettere i ragazzi sul «tenersi lontano dai preconcetti e pregiudizi che non permettono di guardare la bellezza e di scovare luoghi nuovi da scrivere nella lista dei prossimi viaggi».