18 Mag 2020

L’ALBERO DI PITAGORA

E chi l’ha detto che la matematica non è arte?

L’albero di Pitagora è un esempio del rapporto tra matematica ed espressione creativa, realizzato dai ragazzi di 2E con il software di geometria dinamica Geogebra, partendo dal famoso Teorema di Pitagora.

L’imitazione della natura è la fonte basilare di ogni artista.
La natura offre quella “dinamica vitale” che gli artisti sanno cogliere con l’intuizione, gli scienziati con la dimostrazione.