25 Mag 2020

RACCONTO A 25 MANI

Solo ciò che diviene narrazione, viene ricordato.

Non è forse così nella nostra vita? Quello che riusciamo a raccontare, diviene, in modo quasi magico, più nostro, come se lo capissimo meglio, ogni volta che lo facciamo divenire parola, si chiarisce e ci rende più consapevoli.

I racconti, anche quelli più astratti o fantascientifici dipendono dalla realtà che viviamo.
Per questo è così importante imparare a raccontare, perchè la vita è fatta di storie, e le storie ci aiutano a vivere.

Qui proponiamo un esperimento ai tempi dell’isolamento: la seconda A ci propone un racconto scritto a 25 mani.

Già proprio così…qualcuno è partito, poi il racconto è passato, per 25 giorni, da alunno ad alunno, di mano in mano ed ognuno ha aggiunto la propria parte, sviluppando la storia.

Un bell’esperimento da provare! Un atto di creazione collettiva. Basta fissare un punto di partenza, un “c’era una volta“…e così può nascere una
storia. Provate…