SCATOLE DELLA MEMORIA
Che cosa c’è di più semplice e di più banale di una scatola… e per di più vuota?
Ma il suo valore e la sua importanza possono cambiare in un attimo, nel momento in cui ci richiudiamo o ci nascondiamo qualcosa che consideriamo prezioso e vogliamo conservare, mettere da parte o custodire, magari in modo che gli altri non lo possano trovare o toccare.
E nelle scatole si possono deporre oggetti, lettere, ricordi.
Proprio partendo da questa idea la classe 1 C ha pensato di realizzare delle “scatole della memoria“: introdurre in una semplice scatola cose legate alla propria storia, al proprio vissuto ed ai momenti che stiamo vivendo, con l’intenzione di chiuderle e riguardarci dentro alla fine della classe terza.
Una sorta di piccola memoria personale… La scatola poi potranno dimenticarla in qualche scaffale o ripostiglio.
Sarà molto interessante tra un paio d’anni riprenderla, rivedere e ripensare a quel che oggi vi hanno racchiuso.
Perchè non mettervi dentro anche dei pensieri, una lettera a sè stessi, alla persona che tra 2 anni la riaprirà ?
Una bella idea che, se vorrete, potrete imitare e riprodurre.
In fondo anche la nostra personale memoria è un po’ fatta a scatole, alcune sigillate e perdute…aspettano solo che qualcuno le riapra!