04 Mag 2020

UN RAP PER I DIRITTI

Dalla classe 3E

C’è un libro di un autore italiano Francesco D’Adamo, uno scrittore che è stato qualche anno fa anche presso la nostra scuola ad incontrare i ragazzi delle nostre terze, che racconta la storia di un bambino pakistano IQBAL MASIH, che è diventato il simbolo della lotta contro il lavoro dei minori.
Opponendosi allo sfruttamento e raccontando la sua storia e le ingiustizie subite nella fabbrica di tappeti, dove era malnutrito, percosso e costretto a lavorare incatenato ad un telaio, Iqbal fece conoscere al mondo questo dramma, ma fu ucciso a 12 anni in modo non ancora chiaro.

Con la Storia di Iqbal, Francesco d’Adamo ha divulgato la triste e tragica vicenda di Iqbal.
A lui ed a quel libro si sono ispirate molte altre versioni della storia e anche questo RAP per i DIRITTI dei bambini, che ho scritto e interpretato.
(A.P.)