
Avvio anno scolastico 2020/2021
Cari genitori, cari studenti,
la scuola Madonna della Neve, in queste settimane, sta lavorando, a diversi livelli per organizzare la riapertura e la ripartenza, anche partecipando a varie riunioni istituzionali dell’Ufficio Scolastico Provinciale ed eventi di formazione per la gestione della situazione di emergenza.
Stiamo immaginando l’avvio dell’anno scolastico, seguendo il principio della prudenza e del coraggio: prudenza, perchè l’esperienza dei mesi passati insegna ad avere rispetto di sé e degli altri, coraggio perché è necessario assumersi le proprie responsabilità, offrendo ai nostri ragazzi di sentirsi garantiti nel loro diritto di scuola.
In una successiva comunicazione entreremo nel dettaglio che riguarda le soluzioni organizzative e le attenzioni di sicurezza a riguardo di accessi ed uscite dalla scuola, utilizzo degli spazi e movimentazione degli studenti, distanziamenti, misure di protezione, protocolli sanitari interni pur tenendo conto che la situazione è in costante evoluzione e richiede continuo monitoraggio, l’orientamento e l’intenzione dell’Istituto è di procedere ad un rientro strutturato nel seguente modo:
da MARTEDÌ 1 a VENERDÌ 4 SETTEMBRE (con orario mattutino ridotto) accoglienza delle
- classi PRIME e SECONDE della SCUOLA PRIMARIA (dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
- classi PRIME della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- classi PRIME e QUINTE dei LICEI (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- classi DEL LICEO CLASSICO QUADRIENNALE (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- Alunni che devono recuperare il Piano Individualizzato di Apprendimento (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
Da LUNEDÌ 7 a VENERDÌ 11 SETTEMBRE (orario mattutino 8-12 – Servizio trasporto privato -scuolabus e Perletti- garantito)
Lezione per tutti gli ordini di scuola, con attivazione del Piano Integrativo degli Apprendimenti, per iniziare il lavoro di recupero delle discipline
Da LUNEDÌ 14 SETTEMBRE: lezioni regolari per tutti
L’intento è di non sottovalutare, ma seguire le indicazioni alla prudenza ed all’attenzione ai comportamenti sociali da mettere in atto. D’altro canto la nostra volontà è di riavviare l’attività didattica ed educativa nel miglior modo possibile e con il maggior profitto degli studenti, rispettando le precauzioni, ma riavviando la socialità tipica dell’esperienza scolastica.
Vi sono ancora alcuni punti, a livello generale delle scuole, che devono trovare definizione, vi informeremo tempestivamente di qualsiasi variazione e vi invitiamo pertanto a consultare il sito della scuola.
Cari saluti a tutti
Il Direttore e i Dirigenti
padre Gino Toppan