“VERSO L’ALTRO”
Carissimi,
siamo partiti! Il treno della scuola, non solo non ha accusato ritardi, ma è partito addirittura in anticipo senza lasciare a terra nessuno… tanto era la voglia di ripartire in presenza. Avevamo promesso “tutto per tutti!”, e la promessa è stata mantenuta. Ora ci affidiamo all’aiuto dal cielo e alla generosa collaborazione e responsabilità di ciascuno.
Da dieci anni, a settembre, la scuola offre la Festa VERSO L’ALTRO.
Quest’anno l’emergenza Covid ci obbliga a ridimensionare drasticamente l’evento.
Abbiamo mantenuto l’incontro di apertura al salone Vanvitelliano (Brescia) e abbiamo deciso di promuovere comunque la lotteria in favore della popolazione del Libano.
Circa un mese fa a Beirut è successa la catastrofe che tutti ricordiamo: la città è stata messa in ginocchio.
Con il Libano abbiamo un rapporto di collaborazione iniziato da più di vent’anni: aiutiamo famiglie e ragazzi a vivere e a frequentare la scuola. siamo legati da rapporti stretti di amicizia e, alla Madonna della Neve, vive e lavora Padre Elie che viene da quella terra dei cedri.
C’è ancora un piccolo segno simbolico che sta crescendo nel nostro giardino: quando iniziammo a costruire la scuola Primaria, io portai, nascosto in una scatola di scarpe, un piccolo cedro che ora è diventato bello grande. Lo feci perché nel luogo sacro del Libano i cedri sono millenari e raccontano una storia che non si ferma nel tempo, ma cammina nella speranza. È così che vogliamo la nostra scuola: ben radicata nella storia e protesa verso il futuro. Negli occhi dei nostri ragazzi noi non vogliamo piccoli interessi, ma l’interesse per il mondo… questa volta a cominciare dal martoriato Libano.
Noi cercheremo di condividere con i vostri ragazzi la ragione che ci spinge a promuovere la vendita dei biglietti. Spero proprio che le nostre famiglie comincino questo nuovo anno con il coraggio di chi sa guardare anche al dramma di chi è meno fortunato di noi.
Il blocchetto di 10 biglietti (costo euro 1,00 cadauno) verrà consegnato in classe, il denaro raccolto verrà poi ritirato alla primaria dall’addetta, alle medie dal docente coordinatore e ai licei da un alunno designato entro martedì 22 settembre.
L’estrazione, diversamente da quanto indicato sui biglietti, sarà il 03 ottobre, successivamente sul sito della scuola verranno pubblicati i numeri vincitori.
Siamo certi che, se saremo generosi con gli amici Libanesi, i nostri ragazzi ne avranno sicuramente un fruttuoso beneficio.
Grazie!
Il Direttore e i Presidi
padre Gino Toppan
Carolina Conti, Luca Sighel, Claudio Grassi