09 Nov 2020

Dialoghi…A Distanza

Le classi terze incontrano il prof. Giampaolo Bellini

La semplicità delle cose complesse: a spiegarle con l’entusiasmo di una vita dedicata alla scienza è il Prof. Gianpaolo Bellini, Fisico dell’INFN e professore dell’Università degli Studi di Milano.

Non una conferenza, ma un racconto coinvolgente, con il quale il professore ha fatto sentire vicini concetti dello spazio più lontano e sconosciuto.
È la voglia di ricercare, il desiderio di non esser mai soddisfatti di ciò che si scopre, dell’eterna giovinezza mentale, scientifica e la straordinaria volontà di voler contribuire alla conoscenza del nostro universo.

I nostri alunni delle classi terze hanno ascoltato con meraviglia ed interesse un importante scienziato, che non ha nascosto la difficoltà e le delusioni quotidiane del lavoro di ricercatore. Ha raccontato come anche un piccolo segno di coerenza di un dato scientifico possa rappresentare una spugna che cancella tutte le fatiche e ti faccia urlare… “si va avanti…”

Particelle elementari, stelle e universo non sono mondi sconosciuti: uno sguardo verso l’immenso ci basta per capire quanto sia affascinante studiare e scoprire il perché tutto ciò esiste.

Il sole scalda il desiderio dei più giovani di conoscere l’universo e le stelle illuminano il cammino del ricercatore…
Non si volta chi a stella è fisso” scriveva Leonardo da Vinci.
E così speriamo per i nostri alunni.