01 Dic 2020

“Sposati e sii sottomessa”, è ancora possibile?

La terza classico incontra la scrittrice/giornalista Costanza Miriano

Venerdì 27 novembre, noi studenti della 3 A Classico Quadriennale abbiamo partecipato a un dialogo con la scrittrice e giornalista Costanza Miriano.

Questo incontro è nato da una presentazione fatta da due nostre compagne (Anna e Sara) a proposito di alcuni paragrafi controversi tratti da Tasso, autore che stiamo affrontando in Italiano, riguardo alla sua visione della donna.
Sono stati proposti ai compagni dei confronti con l’attualità e da ciò è nato un dibattito a causa di un’indignazione generale rispetto ad alcune espressioni fortemente maschiliste.
La nostra professoressa di Italiano ha proposto, in accordo con la classe, di provare a contattare la scrittrice del libro best-seller “Sposati e sii sottomessa” per comprendere come sia possibile che nel XXI secolo qualcuno possa ancora avere una visione simile della donna e per confrontarci sulla distinzione dei ruoli tra maschi e femmine.
Pur mantenendo delle posizioni eterogenee quest’incontro è stata un’importante occasione di crescita personale per tutta la classe e spunto di riflessione su temi che ci riguardano in prima persona.