

S. Quaresima 2021 – III episodio
Conversione o disperazione?
Il tempo della quaresima è certamente, come abbiamo imparato nelle puntate precedenti il tempo del dramma, della sofferenza, del male, ma è anche il tempo del cambiamento, di quella parola cristiana così densa e rivoluzionaria che è la “conversione“.
Seguendo le tracce di Bach siamo qui posti davanti a due figure: Pietro e Giuda, due degli amici più vicini al Maestro Gesù, che con lui hanno condiviso tutta la vita.
Nel cortile della casa del Sommo sacerdote ascolteremo il canto dell’anima di Pietro che si pente per aver rinnegato il Signore, piange amaramente e chiede “Pietà”.
Poi in un cambio scena: Giuda torna dai sacerdoti e vuole che gli rendano indietro Gesù, si pente del suo tradimento e in un gesto disperato getta a terra le trenta monete.
E noi? E tu? Quanto siamo disponibili a cambiare, a rimetterci a camminare verso colui che salva il mondo?
Buon ascolto!
Fonti
L’esecuzione della “Passione secondo san Matteo”, di J.S. Bach è diretta da. John Eliot Gardiner, eseguita dagli English Baroque Soloists, Monteverdi Choir, Trinity Boys Choir presso la cattedrale di Pisa nel 2006.
Pubblicata con etichetta Soli Deo Gloria Records.
Le fotografie sono di Steve McCurry.