S. Quaresima 2021 – V episodio
L’ultima parola è l’Amore
Ecco l’ultimo tratto del cammino della Passione.
Gesù è morto ed il suo Corpo viene calato dalla croce. Giuseppe d’Arimatea ha donato un sepolcro. Sembra che tutto sia finito. Tutta quella sofferenza!
Ora è silenzio, il silenzio del sabato.
Bach dà voce a quel vecchio discepolo che chiede a Dio di rendere il suo cuore puro. Pare che la morte abbia vinto, ma non è così: l’amore sconfinato di Gesù è per sempre e non soccombe, ma risorge nel momento più buio.
Come è vero che il nostro cuore desidera, proprio nel profondo dei momenti più terribili ed oscuri, una vita nuova e splendente.
Facciamoci accompagnare verso la gioia di Pasqua dalla musica e dalle parole di Johann Sebastian, il quinto evangelista:
“Non abbandonarmi, Signore.
Stammi davanti e difendimi Tu,
perchè l’Amore è per sempre e se amo, risorgerò con Te.”
Auguri! Buona Pasqua!
Fonti
L’esecuzione della “Passione secondo san Matteo”, di J.S. Bach è diretta da John Eliot Gardiner, eseguita dagli English Baroque Soloists, Monteverdi Choir, Trinity Boys Choir, presso la cattedrale di Pisa nel 2006. Pubblicata con etichetta Soli Deo Gloria Records.
Le immagini sono:
– R. van der Weyden, Discesa di Cristo dalla croce, 1436-7, Madrid, Museo del Prado;
– Anonimo, Deposizione dalla croce, XIII sec., Siena, Cripta del Duomo.