
Le giornate “dantesche” della Classe di Lettere
Giovedì 8 Aprile la prof.ssa Spatola insieme ad alcuni studenti delle classi prima classico quadriennale e quarta scientifico ha partecipato ad un convegno organizzato dall’Ateneo di Brescia e dall’Accademia di scienze, lettere ed arti-onlus.
Il Convegno che si è articolato in tre pomeriggi (7-8-9 Aprile) ha visto coinvolti oltre ai nostri Licei altri Istituti della città e della provincia di Brescia (Liceo scientifico Copernico, Liceo statale Arnaldo, Liceo scientifico Calini, I.I.S. Tartaglia, I.I.S. Mantegna, Liceo Scientifico Golgi di Breno).
Dopo aver descritto brevemente il progetto “A te convien tener altro viaggio …” in numeri (101 studenti di cui 8 ex studenti, oltre 30 progetti, ben nove docenti coinvolti e numerose personalità contattate) la prof.ssa Spatola ha sottolineato il metodo con cui si è proposto l’incontro con l’opera dantesca agli studenti: non un viaggio a tappe, ma incontri con persone che hanno storie da raccontare con l’attenzione sempre rivolta al suo lettore che è il vero destinatario del suo viaggio.
Sono stati poi illustrati da Elisa Aurora Marini e Davide Bruni due dei progetti realizzati: una cartina interattiva sulla geografia dantesca accompagnata da un video esplicativo e un videogioco online che vede Dante impegnato a superare numerosi livelli attraverso l’Inferno.
L’accoglienza da parte del professor Panazza e di alcuni studenti degli altri istituti che assistevano al convegno è stata molto calorosa complimentandosi per l’impegno profuso e il lavoro di squadra testimoniato.
Nel link sottostante potete collegarvi al lavoro realizzato da Elisa Aurora Marini, Benedetta Zanolini, Benedetta Ghilardi, Daniela Baglioni, Giulia Martini.