27 Mag 2021

Visita prof. Franco Nembrini

Può un uomo nato settecento anni fa entrare in dialogo con me, giovane millennial?
Che cosa ha ancora da dirmi?

A guidare gli studenti in queste riflessioni è stato il prof. Franco
Nembrini
, noto conferenziere che da qualche tempo sta pubblicando un commento della Divina Commedia per la casa editrice Mondadori con prefazione di Alessandro D’Avenia e illustrazioni di Gabriele Dell’Otto.

Il professore da anni incontra giovani, adulti, mamme e papà per raccontare il suo personale incontro con l’opera del Sommo Poeta e in occasione delle due giornate trascorse con i nostri studenti che hanno lavorato al progetto “A te convien tener altro viaggio” , oltre a soffermarsi sulla sua esperienza personale, ha ascoltato gli interrogativi che sono sorti nei ragazzi dopo aver lavorato per tutto questo anno scolastico su Dante e sulla sua opera.

Ne è nato un dialogo che ha visto gli studenti impegnati nella riflessione sul male, sulla conoscenza e sul libero arbitrio.

Nel salutare i docenti il professore ha concluso che non è vero che i giovani sono senza domande, mancano adulti capaci di provocarle.

Da parte del dipartimento di lettere, del preside e del direttore un sentito ringraziamento al professore per la sua grandissima disponibilità.