Gerusalemme: un progetto delle classi terze
La Città Santa, Gerusalemme, non è solo la città sacra a tre delle religioni più diffuse al mondo, ma una città che ha sofferto e soffre le ferite della storia e sente sulla propria pelle tutta la difficoltà di una convivenza non facile, che tocca la quotidianità della vita dei suoi abitanti e che richiede mediazione, rispetto, incontro.
I ragazzi delle classi terze stanno facendo, da alcuni mesi, un percorso di conoscenza e di riflessione sulle differenze culturali, religiose,storiche che possono dividere, ma che possono anche divenire ricchezza ed occasione di novità e condivisione.
Si sono fatti guidare dalla lettura di “Gerusalemme. La storia dell’altro“, un racconto di Paola Cariddi, giornalista e scrittrice che ha vissuto più di un decennio a Gerusalemme e che ha saputo raccontare questa incredibile, meravigliosa e contesa città .
Ne è nato un progetto creativo, che ha dato vita ad un profilo instagram creato dai ragazzi, che raccoglie i lavori e le loro riflessioni, a cui vi chiediamo di iscrivervi e che vi chiediamo di diffondere. Seguiteci!
Martedì 14 dicembre l’incontro dei ragazzi con l’autrice che ha raccontato la propria esperienza e ha risposto alle moltissime domande degli studenti. Grande è stato il suo apprezzamento e dell’illustratrice del libro, per l’impegno ed il lavoro dei ragazzi delle nostre terze. Altre idee e progetti si stanno aprendo a partire da questo scambio e dalla conoscenza di Gerusalemme.