20 Dic 2021

Soliloqui di Betlemme

Soliloqui di Betlemme, questo il titolo dell’opera letteraria di Papini che i nostri liceali hanno preso come spunto per sviluppare i loro lavori creativi.

E così i quadri del bue, dell’asino, del pastore rimasto indietro, del locandiere e del padrone della stalla, storie tenere ma ricche di numerosi spunti di riflessione, hanno dato il via alla fantasia dei ragazzi che si sono cimentati nella scrittura di storie di Natale (prime), componimenti poetici (seconde), allestimenti artistici (terze), video creativi (quarte) e slide show di immagini commentate (le quinte).
Tutti i lavori sono stati preparati dagli studenti a scuola, con la supervisione degli insegnanti che li hanno accompagnati nella riflessione, nella progettazione e nella realizzazione.

Ne è nato un vero laboratorio espressivo che ha messo in gioco tutte le capacità dei nostri liceali, con la voglia di celebrare il Natale con sguardo divertito, stupito e a tratti anche pensoso, che non ha dimenticato nemmeno la situazione di chi, anche ai giorni nostri, sta vivendo nel mondo le fatiche umane della famiglia di Nazareth.
Un laboratorio di arte, dunque, ma crediamo anche un “laboratorio della fede” come amava definire lo spirito umano Giovanni Paolo II.

Andare a guardare e ascoltare con calma e attenzione le opere dei ragazzi sarà un buon modo di augurarci Buon Natale.