La Grande guerra sul Montegrappa
Il mese prossimo le classi terze della scuola secondaria di primo grado trascorreranno due giorni nei luoghi della Grande guerra.
Accompagnati da guide esperte ripercorreranno le trincee, dove un secolo fa si è consumata la tragedia di una generazione, visiteranno le postazioni, i sacrari e i luoghi della memoria della prima guerra mondiale in vari siti tra la Cima Grappa e il Piave. Sarà l’occasione di riflettere sulla storia del nostro paese e sui temi della guerra così terribilmente attuali.
L’uscita porta a compimento un percorso che i ragazzi stanno svolgendo in questo anno, partendo dalle diversità culturali ed etniche alla conoscenza delle conflittualità che hanno determinato ed insanguinato la storia e ancora lo fanno.
Testi, canti, immagini, luoghi e storie che aiutino a far crescere la memoria del nostro passato e sviluppino la consapevolezza di poter pensare e costruire un futuro di pace e reciproca accoglienza.