05 Mag 2022

La Festa dei popoli

Mercoledì 4 maggio il mondo MdN vive per la prima volta una nuova, emozionante esperienza: la Festa dei popoli.

Dopo il discorso introduttivo del Direttore, la mattinata si apre sulle note dell’Inno alla gioia di Beethoven, inno dell’Unione Europea; seguono poi le riflessioni su parole fondamentali come “patria” attraverso le indimenticabili parole di Papa Wojtyla “Pensando Patria”, seguite dalla musica e dal profondo testo di umanità di Marco Mengoni.

Dopo le riflessioni su questi grandi temi, prendono vita entusiasmanti momenti di canto e danza: da un canto popolare interpretato dai nostri ragazzi ucraini al flamenco messo in scena dai nostri studenti di Medie e Licei.

Il tutto si chiude con il brano “Viva la vida”: la canzone che ci ha accompagnato nei tristi momenti di distanza e chiusura, simbolo di una speranza che non si arrende alla tragica realtà, sulle cui note i bambini della primaria hanno lanciato palloncini in aria, a suggellare il momento di seria riflessione ma anche giocosa festa che ha unito tutta la famiglia MdN.

L’intensa mattinata vede, inoltre, la presenza dei sindaci e delle Istituzioni del territorio, viva testimonianza di partecipazione a questa preziosa iniziativa per un mondo più consapevole e che “si apre al mondo”.

Perché come ci ricorda Papa Francesco
<< il timone della dignità della persona umana e la “bussola” dei principi sociali fondamentali ci possono permettere di navigare con una rotta sicura e comune>>
la Festa dei popoli contro la Tragedia della guerra.