30 Set 2019

Avv. n°21 – I colloqui Fiorentini classi III, IV e V

Ai genitori degli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte dei licei

Il Collegio Docenti, su proposta del Dipartimento di Lettere, presenta agli studenti del liceo la possibilità di partecipare ai Colloqui Fiorentini, l’annuale convegno di argomento letterario organizzato da Diesse Firenze e Toscana e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di tutta Italia.

Ai ragazzi, divisi in gruppi di lavoro, è richiesta l’elaborazione di una tesina inerente al titolo del convegno, che quest’anno è dedicato a Cesare Pavese; tale tesina sarà poi da inviare al Comitato didattico di Firenze per il convegno del 5-7 marzo 2020.

L’evento dei Colloqui si configura come un’occasione di crescita per i nostri studenti, per valorizzarne la capacità di rielaborazione di contenuti culturali e promuoverne la capacità espressiva.

I gruppi saranno guidati nella stesura degli elaborati dai docenti referenti. A tale scopo è richiesta la presenza dei ragazzi ad alcuni incontri pomeridiani preparatori durante i quali si approfondirà l’autore leggendone l’opera.

Le date degli incontri pomeridiani verranno comunicate quando sarà definito il numero dei partecipanti.

L’adesione al progetto è libera, ma vincolata all’iscrizione dietro pagamento della quota di €50. Per partecipare al progetto è necessario consegnare in segreteria il tagliando (che trovate scaricando l’avviso) unito alla somma richiesta ENTRO E NON OLTRE sabato 19 ottobre (per ragioni organizzative non possono essere tollerati ritardi).

Le ulteriori spese per il soggiorno a Firenze (treno, albergo, pasti) saranno a carico delle famiglie dei partecipanti e saranno comunicate appena possibile. Chi aderisce all’iniziativa è tenuto comunque a corrispondere l’intero importo relativo alla trasferta anche qualora fosse impossibilitato a venire a Firenze.

La docente referente
prof.ssa Maria Spatola

Per presa visione
il Preside prof. Claudio Grassi

Scarica l'avviso e il modulo di iscrizione