Avv. n°26 – C’è un posto sulla terra:un viaggio di studio ad Auschwitz
Ai genitori e agli alunni delle classi Quinte dei Licei
Il Dipartimento di Storia e Filosofia, con l’approvazione del Collegio docenti, propone agli alunni delle classi quinte, la possibilità di partecipare ad un viaggio di studio ad Auschwitz in data 4-6 marzo 2020.
Il progetto unisce la finalità didattica della conoscenza del Campo nel contesto della Germania del Terzo Reich e della legislazione che lo ha creato, all’esperienza formativa del “viaggio” per vivere da cittadini attivi la Storia, anche attraverso la forma del racconto individuale.
I ragazzi che aderiscono al progetto saranno accompagnati in un percorso propedeutico dai docenti del Dipartimento e da esperti del Centro Studi di Educazione alla Cittadinanza/Luoghi che prevede tre incontri pomeridiani tra gennaio e febbraio (le date saranno definite successivamente) dal tema:
- “Auschwitz. Contesto storico-giuridico e storia del campo”
- “Nurberg trial”
- “Viaggiare per capire, viaggiare per essere”
Il costo del progetto, comprensivo di formazione, viaggio in aereo per la Polonia, soggiorno ad Auschwitz, pasti e visita della città di Cracovia, è a carico delle famiglie e sarà definito in base al numero dei partecipanti (si prevede indicativamente tra €270-€290).
Il numero massimo di partecipanti è 20 e per aderire è necessario consegnare in segreteria il tagliando sottostante ENTRO E NON OLTRE sabato 19 ottobre.
Se le adesioni saranno in numero maggiore, è prevista una selezione i cui criteri verranno comunicati in seguito.
Per presa visione
Le docenti referenti
prof.sse Bosio e Premi
Il Preside
prof. C. Grassi