Avv. n° 25 – Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
Agli Alunni delle 5aA LICEO CLASSICO, SCIENTIFICO E LINGUISTICO e alle loro famiglie
Si propone a tutti i ragazzi delle classi QUINTE dei licei Classico, Scientifico e Linguistico la possibilità di partecipare ad una mattinata letteraria a Brescia su Pirandello.
La mattinata, prevista per venerdì 25 ottobre 2019 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 presso il Teatro Sociale di Brescia, illustrerà la celeberrima opera “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello. Interverranno docenti universitari che cercheranno di sviscerare la tematica dei cambiamenti, insita nell’opera.
-
-
- Voler cambiare, saper cambiare: rischio o risorsa? – Il fu Mattia Pascal. Il miracolo della “vita nuova” Maria Teresa Girardi – Docente di Letteratura italiana – Università Cattolica del Sacro Cuore –
- Il cambiamento come risorsa nel mondo del lavoro di oggi e di domani Marco Grumo – Docente di Economia aziendale – Università Cattolica del Sacro Cuore –
- Coffee break
- La costruzione dell’identità, tra gli ideali, idealizzazioni, mistificazioni narcisistiche e falso di sé Giancarlo Tamanza – Docente di Psicologia – Università Cattolica del Sacro Cuore –
-
- ore 8:00: partenza dalla scuola e trasferimento a Brescia;
- ore 9:00-12:00 circa: Mattinata tematica presso il Teatro Sociale di Brescia
- 12.10 partenza per il rientro a scuola
Il costo è di 10 euro.
Compilare e consegnare in segreteria il tagliando che trovate scaricando l’avviso, insieme al denaro contato, entro il giorno lunedì 14.10.2019.
Si invitano i rappresentanti di classe degli alunni a far pervenire alla segreteria i tagliandi di adesione e il denaro curandone quotidianamente la raccolta.
Le docenti referenti
prof.ssa Nadia Menassi
prof.ssa Francesca Turra
Per presa visione
Il Preside
prof. Claudio Grassi