
La visita del Cardinale Robert Sarah
Venerdรฌ 10 febbraio 2023 la Scuola MdN ha avuto lโonore di essere visitati da una figura di grande rilievo: il cardinale e arcivescovo guineano Robert Sarah.
Lโimportante ospite รจ stato accolto con dei brani musicali eseguiti dall’orchestra della scuola. Dopo i saluti generali, si รจ incontrato con gli studenti del terzo anno della Secondaria di primo grado e delle classi prime liceo, per un momento di condivisione e riflessione sulle tematiche storico-geografiche del suo continente natale, lโAfrica, confrontandosi cosรฌ con i nostri studenti su una realtร molto complessa come quella africana, ben raccontata da chi, appunto, proviene da quella terra purtroppo cosรฌ afflitta e martoriata.
Il cardinale racconta la sua vita e sottolinea che lรฌ “dove il popolo soffre lรฌ sono stato mandato… ho dato Dio nel cuore, la consolazione che viene da Dio”, citando le parole del Santo padre sottolinea che quando non abbiamo dato ai poveri non abbiamo dato niente.
Il cardinale ha sottolineato rispondendo alle domande dei ragazzi che l’Africa รจ un continente che deve fare riflettere il mondo intero, รจ la nuova patria di Cristo, รจ come ha ribadito piรน volte il Papa “polmone spirituale”, puรฒ dare al mondo una dimensione spirituale nuova non solo materiale, il denaro non basta all’uomo per essere felice.
Partendo dal titolo del suo libro “O Dio o niente”, il cardinale sottolinea la necessitร di fare una scelta radicale nell’abbracciare la fede.
Questa visita segue quella avvenuta pochi mesi fa del nuovo Padre Generale dellโOrdine dei Carmelitani Scalzi, Padre Miguel Marquez Calle, e ribadisce lโimportanza non solo del nostro Santuario ma anche del progetto educativo e umano al quale la Scuola ha dato vita giร da tanti anni e nel quale crede fermamente, spendendo ogni anno impegno ed energie per rinnovare la passione di questa missione.
Un ringraziamento particolare al cardinale e arcivescovo Robert Sarah: grazie per aver condiviso il tuo cuore con noi.