Colloqui con il Preside dei licei Riservato ai genitori dei futuri studendi classi 1^ liceo
Dalle 17.00 di venerdì 12 Maggio è possibile prenotarsi per un colloqui individuale
Si comunica che l’apertura del bando è prevista dalle ore 12.00 del 11 maggio 2023 e il termine di presentazione fissato alle ore 12.00 del 15 giugno 2023. Per tutte le info consultare il link.
“L’abbiamo ammazzata noi!”, parole atroci in bocca a due coetanee di 12 anni. Lo sgomento di fronte a questa notizia impedisce ogni curiosità e diventa solo un interrogativo angosciante. Cosa c’è dentro al cervello, al cuore, all’anima di due ragazzine ancora bambine? Il nulla! Nulla di umano, nulla! Non possiamo scappare via, passare ad un’altra […]
Nella prospettiva della Festa Verso l’Altro alcuni ex genitori della nostra scuola parteciperanno alla Carovana della Pace che nell’ultima settimana di marzo andrà in Ucraina per portare degli aiuti, (la partecipazione è estesa anche agli alunni maggiorenni dotati di passaporto, per maggiori informazioni rivolgersi al Direttore padre Gino o al Preside padre Claudio Grassi). Tutti […]
Il 21 gennaio 2023 ha aperto al pubblico la grande mostra “LOTTO, ROMANINO, MORETTO, CERUTI. I campioni della pittura tra Brescia e Bergamo” con sede a Palazzo Martinengo e che vede i Licei MdN protagonisti. Dal mese di ottobre, infatti, dieci ragazzi, selezionati attraverso un concorso, sono stati coinvolti in momenti d’incontro sia a scuola […]
Si comunica che l’apertura del bando è prevista dalle ore 12.00 del 24 novembre 2022 e il termine di presentazione fissato alle ore 12.00 del 21 dicembre 2022. Per tutte le info scaricare il documento in allegato.
Il sistema Dote scuola si compone di quattro misure rivolte a differenti destinatari: Buono scuola, a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali; Sostegno disabili, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno; Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica; Merito, per premiare gli studenti che […]
Claudio Grassi, dirigente scolastico dei Licei, racconta la vita della nostra scuola, il suo funzionamento, la metodologia didattica e i valori che l'hanno resa quella che è oggi.
Grazie all’approvazione del nostro progetto da parte del MIUR
dall’a.s. 2018/2019 il nostro liceo classico ha avviato la sperimentazione del liceo quadriennale
Tre diversi percorsi formativi per garantire un percorso formativo ed educativo completo. Dal 2018 siamo stati selezionati per proporre anche l'innovativo liceo classico quadriennale.