
Settimana Biomedica
Sabato 20 gennaio รจ giunta al termine lโimmersiva esperienza della โSettimana biomedicaโ.
Anche questโanno, infatti, il Liceo Madonna della Neve ha deciso di attivare il progetto nato grazie alla preziosa collaborazione con importanti realtร mediche della zona, quali la Clinica San Rocco di Ome, gli Ospedali Civili di Brescia e la Fondazione Medicus Mundi.
Il progetto ha offerto agli studenti delle classi quarte scientifico la possibilitร di seguire specifiche lezioni per approfondire tematiche legate alla storia della medicina, allโanatomia umana e alle diverse patologie, scoprendo e sperimentando in prima persona diversi ambiti dellโaffascinante e ricchissimo mondo della medicina umana: una vera e propria settimana biomedica.
Gli incontri, tenuti da medici specializzati, si sono succeduti nelle aule dellโIstituto, coniugando lezioni teoriche ad attivitร laboratoriali, sfruttando cosรฌ soprattutto le potenzialitร offerte dalle strumentazioni del laboratorio scolastico di chimica.
Questo progetto, con cui si inaugura il nuovo anno del Liceo Madonna della Neve di Adro, suggella un percorso che mira a unire lo studio teorico a quello pratico, per valorizzare cosรฌ i talenti e le potenzialitร degli studenti, aiutandoli, in questo modo, anche nella complessa scoperta delle proprie passioni e, di conseguenza, nella difficile scelta del proprio โdomaniโ.
Quando la Scuola, come in questo caso, lavora in sinergia con le realtร professionali e istituzionali del proprio territorio, i ragazzi, linfa dellโavvenire, diventano, infatti, davvero protagonisti della propria crescita, umana prima ancora che scolastica.
Giunti alla fine di questo grande progetto, non possiamo che ringraziare tutti coloro, con una menzione speciale alla Clinica San Rocco di Ome, gli Ospedali Civili di Brescia e la Fondazione Medicus Mundi, che hanno reso possibile questa nuova avventura che arricchisce i nostri ragazzi.