07 Giu 2024

Concerto di fine anno – 30 maggio 2024

Nella splendida cornice del grande Auditorium della primaria, il 30 maggio, ore 20.45, si è svolto l’ormai consueto appuntamento del Concerto Verso l’Altro, evento che trova nell’occasione della festa e del volontariato non solo il modo migliore per concludere splendidamente un anno di scuola e di musica, ma anche la stessa motivazione e la stessa fratellanza che orchestra e associazioni benefiche custodiscono e alimentano con forza e passione.

È stata una vera festa, 280 bambini hanno cantato insieme, accompagnati da una splendida orchestra potente e meravigliosa che ha proposto quella musica pop italiana che fa da legante fra tutte le generazioni. Viaggiando tra Papaveri e Papere e i Ricchi e Poveri, tra Felicità di Albano e Romina Power fino alla più delicata e ricercata Nel blu dipinto di blu, si è fatta sventolare ancora una volta quella Bandiera Gialla simbolo di una gioventù per niente spensierata, ma sicuramente impegnata a rendere il mondo un posto migliore. Neppure la pioggia ha fermato il grande pubblico e l’entusiasmo di tutti. In fondo, felicità è anche la pioggia che scende dietro alle tende, come dice Albano. Quello che ha veramente stupito è l’amore e il piacere con cui bambini e orchestra hanno affrontato questo repertorio, bagaglio meno colto, forse, ma altrettanto rilevante perché ritratto di un’Italia che ci appartiene. Non è mancata anche un po’ di malinconia, per chi l’anno prossimo non sarà più fra le fila dell’orchestra. Ogni tournée, si sa, ha la sua ultima data. Questo è stato l’ultimo concerto di un anno intenso, che ha visto grandi e piccini esibirsi su tanti palchi e in tanti spettacoli. Il nostro obiettivo, però, è sempre uno: insegnare, cioè lasciare il segno, appassionare e comunicare messaggi di bellezza e di fratellanza, di un mondo che non è perduto, ma che, come dice Michael in Heal the World, ha solo bisogno di cure.

L’orchestra e il coro MDN augurano a tutti delle splendide vacanze. Noi siamo già pronti per nuove avventure.Â