Una Panda per Auschwitz
Mercoledì 5 febbraio alcuni studenti e studentesse del Liceo MdN, appena rientrati dal viaggio ad Auschwitz, hanno partecipato a un incontro speciale organizzato dal Giornale di Brescia (trasmesso anche in diretta streaming!) presso la Sala Libretti.
L’evento, dal titolo “Una Panda per Auschwitz”, ha visto la partecipazione di diverse Scuole e di rappresentanti dell’associazione ILuoghi e del Comune di Brescia.
Durante la conferenza, i nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di condividere le loro emozioni e riflessioni sul viaggio, confrontandosi con studenti di altre scuole in un momento di forte impatto emotivo e culturale.
L’evento ha, inoltre, anche avuto un risvolto concreto: la promozione di una raccolta fondi per l’acquisto di un’automobile, una Fiat Panda, che verrà donata al Museo di Auschwitz-Birkenau. Questo progetto, sostenuto dall’associazione ILuoghi e dalla Fondazione ASM, rappresenta un gesto simbolico e pratico per sostenere il lavoro del museo e mantenere viva la memoria.
Tra i relatori dell’incontro, sono intervenuti importanti personalità istituzionali come Lorena Pasquini, presidente di ILuoghi, Felice Scalvini, presidente della Fondazione ASM, e Roberto Rossini, presidente del Consiglio comunale di Brescia. Inoltre, in collegamento video, ha partecipato anche Jadwiga Pinderska Lech, direttrice della casa editrice del Museo di Auschwitz-Birkenau. L’evento è stato moderato da Elisa Rossi, giornalista del Giornale di Brescia.
Questa importante esperienza ha lasciato un segno profondo nei nostri studenti, che hanno potuto così riflettere sul passato per costruire un futuro di consapevolezza e responsabilità .
Grazie, dunque, a tutte le realtà che hanno partecipato a questa iniziativa che continua, anche grazie la passione dei nostri studenti, ad alimentare la sacra fiamma della memoria storica.