15 Apr 2025

MdN “Cura per l’ambiente e all’inclusione scolastica”. Presentazione Progetto Finale.

Venerdì 11 aprile la classe Quarta Classico Quadriennale ha vissuto il momento conclusivo del percorso di Strategia d’Impresa. Durante il pomeriggio, alunne e alunni hanno presentato i loro progetti aziendali di fronte a una commissione composta da membri esterni e interni alla scuola, composta da Luisa Franceschetti (imprenditrice della Saccheria Franceschetti), Tommaso Gamba (CEO di Gamba Giovanni), Bardelloni Alessandra (prof.ssa Coordinatrice della classe 3A Classico) e Premi Genny (prof.ssa Coordinatrice di classe), insieme al preside, prof. Claudio Grassi. La presentazione è stata il frutto di 4 anni di lavoro a gruppi, dove ognuno si è messo in gioco per creare un progetto aziendale, che tenesse conto di esigenze concrete e attuali perché il Liceo Classico MdN ha le basi saldamente ancorate al mondo classico ma lo sguardo proiettato al futuro, per saper leggere i bisogni del mondo contemporaneo e saper sviluppare le skills necessarie ad affrontare le richieste in modo etico e consapevole.

All’interno del programma curricolare, la materia di Diritto e Strategia d’Impresa richiede agli studenti di immaginare e progettare una startup facendo leva sul team working, creando innovativi progetti aziendali.

I progetti presentati quest’anno hanno uno sguardo rivolto alla cura per l’ambiente e all’inclusione scolastica. Un gruppo di studenti ha lavorato al progetto Relife, finalizzato al riutilizzo dei capi d’abbigliamento, senza rinunciare alla moda.

Un altro gruppo ha progettato DSArd, un’applicazione che fornisce aiuto e pianificazione dello studio a studenti dalle scuole di primo grado all’università con disturbi specifici dell’apprendimento e ADHD.

Gli studenti hanno mostrato di mettere la tecnica e la progettualità al servizio della crescita dell’essere umano e non possiamo che augurare di continuare il loro percorso di vita con lo stesso spirito critico!