07 Apr 2025

VIA CRUCIS, VIA VITAE

Venerdì 4 aprile l’intera famiglia MdN ha vissuto uno dei momenti più rappresentativi della propria vita educativo-scolastica: la Via Crucis.

Insegnanti, studenti e famiglie di Elementari, Medie e Licei si sono ritrovati e uniti per vivere appieno uno dei momenti più significativi della liturgia cristiana.

La serata è iniziata con un momento collettivo nel Piazzale del Santuario con il Direttore Padre Gino che ha aiutato il numeroso pubblico a riflettere sull’importanza di tale gesto.

In seguito, è iniziata la processione vera e propria verso le 13 stazioni che compongono la Via Crucis.

Quest’anno le stazioni sono state suddivise fra i 3 ordini scolastici, Primaria, Secondaria di I grado e di II grado, che si sono divisi, con attività creative e artistiche la spiegazione delle singole stazioni per coinvolgere le numerose famiglie presenti: alcune classi hanno creato cartelloni, foglie da riempire con pensieri e riflessioni, sculture a forma di croce con materiali di riciclo e hanno addirittura composto canzoni e poesie per meglio vivere questa serata.   

I ragazzi di ogni età sono stati, dunque, i veri protagonisti di questo importantissimo momento della liturgia cristiana che segna, tramite il sacrificio, l’inizio di una rinascita e di una nuova vita per ognuno di noi: via crucis, via vitae, perché, come ha ricordato Padre Gino, “Gesù non comanda, ma domanda. Domanda compassione, sulla via della croce cerca i nostri volti.”

Grazie a tutti, ragazzi, famiglie e insegnanti, coloro che hanno contribuito a rendere così speciale questo vitale momento di comunità e di Famiglia MdN.