15 Apr 2025

VIAGGI

Primavera: tempo di viaggi.

Forse รจ un incipit scontato, banale. Ma crediamo (speriamo) non sia banale ciรฒ che arriva dopo. Potevamo partire dalle rondini che, a breve, concluderanno il loro lungo viaggio sotto gli spioventi dei nostri tetti. Oppure iniziare dai nostri alunni e alunne che, a stormo come le rondini, si muovono su treni e pullman, chรฉ รจ stagione di gite scolastiche.

Anche dalla nostra scuola sono partite e partiranno intere classi, per mete diverse e diversi obiettivi.

Ma รจ tutta la vita dellโ€™uomo, e non solo in primavera, che รจ un viaggio.

Le citazioni potrebbero essere innumerevoli.

โ€œLe nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada รจ la vita.โ€

(Jack Kerouac)

โ€œNon cโ€™รจ niente di piรน bello dellโ€™istante che precede il viaggio, lโ€™istante in cui lโ€™orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse.โ€

(Milan Kundera)

โ€œMa i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre Andiamo, e non sanno perchรฉ. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.โ€

(Charles Baudelaire)

Cโ€™รจ chi parte per il solo gusto di partire, cosรฌ allโ€™avventura. E cโ€™รจ chi pianifica tutto, definisce ogni dettaglio. Eppureโ€ฆ

โ€œE ora, che ne sarร 

del mio viaggio?

Troppo accuratamente l’ho studiato

senza saperne nulla. Un imprevisto

รจ la sola speranza. Ma mi dicono

che รจ una stoltezza dirselo.โ€

(Eugenio Montale)

Ecco, forse in questo tempo di viaggi, varrebbe la pena sostare (solo un attimo, sarร  sufficiente) a pensare che la vita รจ viaggio, ma non รจ gita. รˆ movimento, ma non sempre percorso.

E che, se non sempre รจ chiara la meta, dovrebbe essere perlomeno chiaro il desiderio che fa muovere il primo passo.

E varrebbe forse la pena pensare anche che, oltre a chi si mette in viaggio per una visita di istruzione o una vacanza, ci sono tante persone, interi popoli a volte, che si mettono in viaggio non per diporto, ma per disperazione. Per lasciarsi alle spalle la guerra o la fame, muovendosi verso la speranza di un luogo accogliente e pacificato.

Pensare che, se la vita รจ viaggio, allora ciรฒ che piรน la mortifica e la contraddice sono le barriere, i muri, i reticolati, le dogane.

รˆ Papa Francesco che invita a โ€œcostruire ponti di amicizia tra uomini e donne di differenti culture, i ponti che sono il contrario dei muri che invece dividono la genteโ€.

O, piรน modestamente, questa bella canzone, che dice:

โ€œUn ponte lascia passare le persone, un ponte collega i modi di pensare, un ponte chiedo solamente, un ponte per andareโ€ฆโ€

Primavera: tempo di viaggi. Guardiamoci attorno: siamo tutti in cammino.

โ€œDa qui passeranno tutti o non passerร  nessuno, con le scarpe nelle mani, in fila uno ad unoโ€ฆโ€