
Festival dell’Economia di Trento
Il 24 e il 25 maggio con gli alunni della seconda classico abbiamo potuto assistere a uno degli eventi italiani piรน importanti nel settore dell’economia, nel quale professionisti di fama nazionale e internazionale hanno affrontato diversi temi, tra cui l’intelligenza artificiale nelle nostre aziende, le caratteristiche dei nuovi talenti o il panorama europeo attuale dal punto di vista politico ed economico.
Il festival aiuta i nostri alunni a raccogliere idee e confrontarsi con la realtร del territorio per poter sviluppare con maggiore consapevolezza un progetto d’impresa cominciato durante il primo anno e che si concluderร in quarta.
Questo viaggio รจ stato anche l’occasione per visitare il MUSE, apprezzato per la sua architettura e per il suo ricco programma di attivitร dedicate alla natura, alla tecnologia e alla scienza.
Dopo questi due giorni intensi, la nostra seconda classico torna a casa arricchita da diversi punti di vista: non solo ha potuto avvicinarsi a temi economici complessi grazie ad un approccio accessibile anche ai non addetti ai lavori, ma ha anche avuto l’opportunitร di visitare uno dei musei piรน all’avanguardia d’Italia. Non c’era modo migliore per avvicinarsi alla conclusione dell’anno scolastico!