02 Nov 2025

DANTE ETERNA GUIDA

Smarrimento, rinnovamento, fede, perdono e speranza.
Sono solo alcune delle parole-chiave emerse durante le intense lezioni che il professor Noris ha tenuto agli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico e Linguistico e alla seconda del Classico quadriennale del Liceo Madonna della Neve.
Docente liceale e universitario, oggi in pensione, nonchรฉ Presidente del Comitato di Bergamo della Societร  Dante Alighieri, il professor Noris ha accompagnato i ragazzi in un viaggio appassionante alla scoperta del โ€œSommo Poetaโ€. Attraverso un linguaggio vivido e vibrante, ha saputo svelare lโ€™immensa profonditร  dellโ€™opera dantesca, rendendone evidente la sorprendente attualitร . โ€œLโ€™opera parla di teโ€: con questa espressione, lโ€™esperto dantesco ha invitato gli studenti a riconoscersi nei versi della Commedia, scoprendo come, tra allegorie e simbolismi, Dante parli in realtร  dellโ€™uomo in tutte le sue dimensioni โ€” spirituali, morali e psicologiche.
Un incontro che ha offerto agli studenti non solo una lezione autoriale di letteratura, ma anche unโ€™occasione di riflessione personale, ricordando a ciascuno che, come il Poeta nel proprio viaggio, ogni cammino umano รจ un percorso di ricerca, crescita e speranza.
Grazie ai nostri studenti novelli dantisti e, soprattutto, al professor Noris per la disponibilitร  e lโ€™umanitร  dimostrate nel corso di questo โ€œpellegrinaggio misticoโ€.