27 Nov 2024

Le classi terze incontrano la cantautrice Federica Matera

Sabato 16 Novembre si รจ svolta una delle conferenze dedicate allโ€™orientamento delle classi terze che, fra pochi mesi, dovranno fare i conti con il loro futuro e con la scelta degli studi superiori.

Orientare e orientarsi sono le due facce di un percorso in cui la scuola Madonna della Neve crede molto. Si tratta di conoscersi, di raccontarsi, di costruire una consapevolezza di sรฉ e del mondo per niente scontati: dove si ha a che fare con la fragile materia di cui sono fatti i sogni, servono protagonisti tenaci, veri, che hanno lottato per rendere realtร  ciรฒ che era solo ambizione.  In questo percorso vengono proposti incontri diversi tra loro nei quali i ragazzi possano incontrare storie e spunti e motivazione per il loro orientamento.

Federica Matera รจ protagonista indiscussa della materia: giovane cantautrice italiana, scrive canzoni dallo stile fresco e poetico. Con naturalezza e disinvoltura la sua voce sottile ma forte e le sue parole fresche ma piene di mitologia e letteratura hanno riempito il salone San Giuseppe, accompagnate solo dalla sua chitarra. Federica si racconta, svelando i lati piรน difficili di un percorso in cui non solo โ€œuno su mille ce la faโ€, ma dove lo stesso mercato musicale italiano rema contro, non promuovendo piรน un sottobosco musicale ricercato e meno mainstream come quello del cantautorato.

Il messaggio, perรฒ, รจ forte e chiaro: la musica รจ piรน del successo e della fama, lโ€™esigenza di creare e scrivere รจ un sentimento che non si puรฒ controllare e ci guida nelle scelte. Un sogno, se รจ vero, trova sempre linfa per crescere, va solo seguito e coltivato. Federica racconta dei suoi studi lontano da casa, il Conservatorio di Milano, lโ€™incontro con il primo produttore, che ha creduto in lei e con cui ha trovato un legame di stile ed espressione, parla delle difficoltร  di crescere, lโ€™appoggio di un genitore e la durezza di un altro che, col tempo perรฒ, ha saputo trasmetterle quella forza e quella tenacia essenziali per seguire i propri sogni. Nelle sue canzoni si parla di amori grandi e di amori senza futuro, di forza e di coraggio, di resilienza e di consapevolezza.

La conferenza si รจ arricchita con le fitte domande dei ragazzi fra cui non poteva mancare: โ€œHai mai partecipato a qualche talent?โ€ Federica risponde โ€œSi, ho partecipato, ma ho preferito rimanere libera da contratti discografici vincolanti. Avevo lโ€™esigenza di essere padrona del mio linguaggio e della mia creativitร โ€. La conferenza si รจ conclusa con il canto di tutte le terze, guidate da Federica in un momento di vero concertismo pop rock. Federica conclude salutando i ragazzi e augurando a tutti di trovare la propria strada per un futuro pieno di bellezza e di veritร . Noi ci uniamo a questo augurio, parafrasando alcune delle piรน significative frasi di una sua bellissima canzone โ€œlascio andare il passato, tutte le sue regole, tutti gli echi riflessi da aspettative di me e se perdo alla fine del gioco, conta lโ€™esperienza del volo!โ€.