
Formazione digitale per i docenti del Liceo Madonna della Neve: formarsi per educare
I docenti dei Licei Madonna della Neve di Adro hanno inaugurato il nuovo anno scolastico allโinsegna della formazione. Come da tradizione, la Scuola investe costantemente nellโaggiornamento dei propri educatori per garantire competenze sempre al passo con le innovazioni didattiche e normative.
Grazie alla collaborazione con importanti realtร educative specializzate sul digitale Verona Fablab ed Edulife, gli insegnanti hanno preso parte a sessioni dedicate a temi centrali per la scuola di oggi: dallโapplicazione didattica dellโIntelligenza Artificiale alla cybersecurity, dagli applicativi digitali per la didattica a strumenti come podcast e programmi di videoelaborazione, fino allโuso consapevole dello smartphone.
Proprio questโultimo aspetto รจ al centro del dibattito nazionale: il Ministro dellโIstruzione Giuseppe Valditara ha recentemente stabilito che i cellulari restino fuori dalla vita scolastica, richiamando i rischi legati a dipendenza, isolamento e responsabilitร legali. Una direzione che il Liceo Madonna della Neve aveva giร intrapreso, dopo un ampio confronto interno, consapevole che lo smartphone รจ utile ma va gestito con equilibrio, senza perdere il contatto con la realtร .
LโIntelligenza Artificiale, invece, rappresenta una sfida e una risorsa che segnerร profondamente la scuola del futuro, rendendo ancora piรน necessario un approccio formativo consapevole.
Il mese di settembre รจ stato dunque intenso e ricco di stimoli: i docenti hanno scelto di mettersi in gioco per continuare a crescere professionalmente.
Per il Liceo Madonna della Neve la formazione continua non รจ una moda passeggera, ma un impegno concreto: solo insegnanti preparati e aggiornati possono accompagnare gli studenti di oggi a diventare cittadini consapevoli e responsabili di domani.