
Vivere il Cantico: 800 anni delle Laudes Creaturarum
In occasione dellโ800ยฐ anniversario del Cantico delle Creature di San Francesco, il Liceo Madonna della Neve di Adro desidera vivere insieme un percorso di riflessione, conoscenza e bellezza che ci accompagni nel cuore del messaggio francescano, oggi piรน attuale che mai.
Il calendario degli appuntamenti รจ ricco e aperto a tutta la comunitร scolastica e territoriale: si inizia sabato 4 ottobre, quando il Direttore Padre Gino Toppan aprirร la riflessione sul Cantico delle Creature in un momento aperto a studenti e famiglie.
Seguiranno poi due importanti momenti serali: mercoledรฌ 8 ottobre presso la Sala Pezzotti dellโoratorio di Adro si terrร un incontro dal titolo โAlla scuola di San Francesco. Imparare a conoscere Francesco e il suo universoโ, con gli interventi di Don Attilio Vescovi, prof.ssa Nadia Menassi, prof.ssa Maria Spatola e prof.ssa Francesca Trapletti; venerdรฌ 10, invece, presso lโauditorium della Scuola primaria Madonna della Neve si svolgerร uno spettacolo-meditazione teatrale โFrancesco e lโinfinitamente piccoloโ di e con lโimportante artista Lucilla Giagnoni, aperto alla cittadinanza.
Il ricco percorso sarร suggellato sabato 11 ottobre dallo spettacolo โFrancesco e lโinfinitamente piccoloโ riservato agli studenti della Scuola secondaria.
Quattro importanti appuntamenti, dunque, che animeranno la comunitร scolastica Madonna della Neve, per lasciarsi guidare da San Francesco in un cammino che unisce fede, cultura e arte, imparando a riconoscere la bellezza del creato e la grazia delle sue parole, che da otto secoli continuano a parlare al cuore di tutti, in maniera semplice e profonda, ieri come oggi.