
MADONNA DELLA NEVE IN FESTA: FIACCOLE DI SPERANZA
Sabato 27 settembre la famiglia Madonna della Neve ha vissuto un importante: la festa della Scuola, in tutti i suoi ordini (Primaria, Secondari di I e II grado), studenti, famiglie e docenti.
Il momento di ritrovo e festa รจ stato anticipato da un momento molto simbolico e sentito: centinaia di persone hanno dato vita a una fiaccolata per mostrare vicinanza ed empatia innanzi alla tragedia umana della popolazione di Gaza.
La fiumana dei nostri studenti, con la fiaccola in mano e la speranza nel cuore, ha tristemente ricordato lโesodo verso il nulla a cui quei civili sono costretti nel drammatico contesto che imperversa nella martoriata terra che dovrebbe essere culla della Pace.
Il gesto non si รจ limitato alla sola consapevolezza, ma anche a gesti concreti: nei giorni precedenti ogni classe ha lavorato su un metro di tela, scrivendovi pensieri o disegnando immagini che riflettano il desiderio di pace, che รจ stato poi unito agli altri fino a formare un lungo striscione di speranza e di pace.
La โFiaccolata della paceโ รจ stata poi seguita da un momento di convivialitร : una cena tutti assieme per simboleggiare lโunione della famiglia Madonna della Neve che, unita nella riflessione e nella gioia, innalza la fiaccola della speranza e della pace che deve iniziare ad ardere nel cuore di ciascuno.
Perchรฉ โlโamore รจ il nome della paceโ e, come ha ricordato anche il Card. Pizzaballa nel suo messaggio al Festival di Venezia, le guerre sono una sconfitta, sempre!