16 Ott 2025

Santa Teresa d’Avila: una guida ieri e oggi

Martedì 15 ottobre, in occasione della festa di Santa Teresa d’Avila, patrona dei Carmelitani Scalzi, l’intera famiglia del Liceo Madonna della Neve di Adro si è riunita per la tradizionale Messa d’inizio anno scolastico, celebrata, in questa solenne occasione, da un’importantissima figura per il nostro Ordine: il Padre Provinciale Giuseppe Pozzobon.
Come da tradizione dei gesti caratterizzanti MdN, l’importante momento è stato introdotto da un momento musicale con l’aiuto dei bambini della Primaria; l’inizio musicale ha aiutato ad aprire i cuori e le menti dei nostri studenti che arricchivano con la propria speranza il cortile del Liceo.

L’Eucaristia, vissuta insieme da studenti e docenti dei diversi ordini di scuola — primaria, medie e licei — ha rappresentato un momento di forte unità e di rinnovata consapevolezza della comune identità della famiglia MdN.

Nel corso della mattinata, i liceali hanno poi avuto l’opportunità di incontrare il Padre Provinciale per un dinamico e appassionato momento di dialogo e di approfondimento sull’importante figura di Santa Teresa, donna di straordinaria fede e intelligenza spirituale, guida per i ragazzi tanto ieri quanto oggi.
Le sue parole, ancora oggi vive e attuali, hanno infatti invitato gli studenti a coltivare la ricerca interiore, l’amore per la verità e la forza della speranza come vie di crescita personale e comunitaria.

La stessa figura di Santa Teresa d’Avila è stata approfondita anche dagli studenti della Secondaria di primo grado, in quanto veramente simbolo di rinnovamento di spirituale a ogni età.

L’incontro ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sul valore educativo e formativo della spiritualità e della libertà educativa, che da sempre ispira la missione del nostro Liceo: educare alla libertà del cuore, alla profondità del pensiero e alla bellezza della fede.