Scienze umane

Il Liceo delle Scienze Umane, nuovo indirizzo di studi che sarร  attivato a partire dallโ€™anno scolastico 2026-2027, offre una solida preparazione culturale ad alto contenuto formativo, sia in ambito umanistico sia in ambito artistico.

Lโ€™obiettivo principale di questo percorso รจ quello di sviluppare e potenziare il pensiero critico degli studenti attraverso lo studio di discipline come psicologia, sociologia, pedagogia e antropologia, unite allโ€™approfondimento della letteratura e a laboratori dedicati allโ€™arte e alla musica. Tali strumenti consentono di comprendere piรน a fondo il mondo circostante e la complessitร  delle diverse culture dellโ€™umanitร .

In linea con le Indicazioni Nazionali e nellโ€™ambito dellโ€™ampliamento dellโ€™offerta formativa, il Liceo โ€œMadonna della Neveโ€ ha elaborato un curricolo potenziato, incrementando le ore di alcune discipline fondamentali.

Le discipline umanistiche vengono valorizzate fin dal primo anno:

  • Primo biennio:
    Lโ€™aumento delle ore di Italiano consente lo svolgimento settimanale di un Laboratorio di Scrittura, volto a consolidare le competenze linguistiche e comunicative attraverso attivitร  creative. Lโ€™obiettivo รจ formare uomini e donne capaci di padroneggiare la lingua italiana in modo consapevole, efficace e adeguato a ogni contesto, formale e informale.
  • Quinto anno:
    Il potenziamento della disciplina di Storia permette di approfondire in maniera piรน articolata le cause e le conseguenze degli eventi dellโ€™attualitร  favorendo una comprensione critica dei processi storici.
  • Lingua inglese (primi quattro anni):
    Lo studio dellโ€™inglese รจ notevolmente rafforzato, offrendo agli studenti la possibilitร  di conseguire, al termine del percorso, la certificazione Cambridge di livello B2 e, in molti casi, C1. Questo risultato รจ reso possibile da unโ€™ora aggiuntiva settimanale, dalla compresenza tra la docente madrelingua e quella titolare di classe, e dai moduli CLIL attivati giร  dal primo anno.
  • Laboratorio di Arte e Musica (biennio):
    Lโ€™introduzione di questa nuova disciplina consente agli studenti di approfondire la cultura musicale attraverso moduli di storia della musica e attivitร  laboratoriali dedicate alla musica, al teatro, alla pittura e ad altre forme artistiche. Tali esperienze mirano a sviluppare abilitร  che favoriscano una piรน profonda interiorizzazione dei contenuti umanistici.

Per permettere lโ€™ampliamento della nostra offerta formativa, inoltre, ilย Dipartimento di Scienze Motorieย progetta esperienze di campus e pomeriggi sportivi che rientrano a pieno titolo nellโ€™attivitร  didattica curricolare.ย  Tali campus, differenziati a seconda dellโ€™anno di corso, prevedono attivitร  quali ad esempio corsi di vela, arrampicata, lezioni di rugby, pilates, nuoto, golf e numerose collaborazioni con centri sportivi specializzati del nostro territorio.

Nella tabella denominata โ€œquadro orario scienze umaneโ€ รจ possibile confrontare il curricolo ministeriale (colonne di destra) con la nostra offerta formativa (colonna evidenziata).

Consulta il quadro orario

Registrazione per: Scienze umane

[contact-form-7 id="Select"]
Registration Now

Condividi questa attivitร