
INNOVAMAT – Una proposta per stimolare il pensiero e consolidare l’apprendimento
Innovamat è una proposta didattica per l’insegnamento e l’apprendimento dei contenuti matematici.
LA MISSIONE
Il progetto si pone i seguenti obiettivi:
- creare esperienze di apprendimento accessibili per promuovere la comprensione e lo sviluppo del pensiero critico;
- rendere l’alunno il protagonista del suo percorso e tirar fuori il suo potenziale;
- favorire la sperimentazione, le attività manipolative e il dialogo fra pari;
- sviluppare la competenza matematica e la comprensione profonda dei contenuti.
COME FUNZIONA?
La proposta curricolare è organizzata in una sequenza a spirale, per mezzo della quale l’apprendimento viene consolidato attraverso la scoperta, la conversazione, la deduzione e il ragionamento. Le sessioni sono strutturate affinché si possa gradualmente passare dal concreto, al rappresentativo, all’astratto mediante la manipolazione di materiali fisici o visivi, al fine di raggiungere la comprensione di concetti complessi.
La pratica settimanale prevede la progettazione di sessioni (2-3 giorni/settimana) volte a costruire contenuti del nucleo tematico Numeri e calcolo in ordine strutturato e ciclico. L’insegnante guida il gruppo, gli alunni esplorano nuovi concetti e registrano ciò che hanno imparato sul loro quaderno operativo. Inoltre, vengono proposte sfide flessibili attraverso video stimoli che hanno come protagonisti i Bmath (1 giorno a settimana). Attraverso queste avventure, gli alunni si misurano con altri nuclei tematici: Relazioni e cambio, Spazio e figure, Statistica e Misura. Infine, la pratica auto-adattiva affianca la proposta settimanale, mediante esercitazioni individualizzate in ambiente digitale. Una volta a settimana gli alunni accedono al laboratorio informatico per lavorare in modo autonomo e sistematico per mezzo della gamification, automatizzando le conoscenze acquisite in classe, stimolando la motivazione e adattandosi al ritmo di apprendimento di ciascuno.