PCTO – Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
LโIstituto โMadonna della Neveโ ha da sempre puntato sul coinvolgimento di associazioni, cooperative e aziende del territorio per lo sviluppo di competenze nei propri studenti.
Negli ultimi anni queste attivitร sono diventate sistematiche e regolamentate a livello nazionale: viene infatti richiesto agli studenti liceali di svolgere almeno 90 ore legate a progetti che sviluppino competenze trasversali e volti allโorientamento (PCTO).
Service learning
Obiettivi:
- Acquisire il senso della gratuitร ;
 - Sensibilizzare i ragazzi sui temi che accrescono la loro coscienza critica rispetto a problemi collettivi ed individuali;
 - Sviluppare la coscienza civile, costituzionale e democratica;
 - Sensibilizzare all’accoglienza dell’altro nelle varie situazioni;
 - Sviluppare la capacitร di organizzazione del proprio tempo all’interno degli impegni scolastici;
 - Approfondire le relazioni di gruppo, sviluppando competenze comunicative ed espressive;
 - Sviluppare la creativitร di pensiero, di linguaggio e di relazione.
 - Sviluppare un senso di integrazione e inclusione
 
Destinatari:
Classi Terze scientifico e linguistico
Attivitร previste:
- tirocini formativi in diverse associazione del territorio
- Associazione Bresciana Famiglie Affidatarie
 - Spedali Civili
 - Associazione Punto Missione Onlus
 - cooperative e associazioni individuate grazie anche al supporto degli studenti e delle loro famiglie
 
 
Stage estivi
Obiettivi:
- Migliorare, negli allievi, le capacitร relazionali il senso di responsabilitร e l’autonomia;
 - Favorire, negli studenti, la verifica dei propri interessi, attitudini e conoscenze agevolando le future scelte professionali;
 - Rafforzare negli allievi le motivazioni allo studio;
 - Far conoscere agli allievi i valori di riferimento in ambito lavorativo, l’organizzazione e le norme di comportamento;
 - Sviluppare un’integrazione tra il sistema scolastico e quello lavorativo.
 
Destinatari:
Classi Terze scientifico e linguistico, Seconda Classico quadriennale
Attivitร previste:
- tirocini formativi in diverse aziende
- ospedali
 - universitร
 - biblioteche
 - associazioni culturali
 - scuole dell’infanzia
 - hotels
 - farmacie
 - studi professionali
 - stazioni radio
 
 
Corso BLSD
LโIstituto, per favorire il senso civico negli studenti, offre la possibilitร di partecipare ad un corso per il primo soccorso e lโutilizzo del defibrillatore. Allโinterno dellโIstituto sono disponibili diversi Defibrillatori DAE e diventa quindi fondamentale che insegnanti e studenti maggiorenni vengano istruiti riguardo lโutilizzo di questi importanti strumenti salvavita:
                                                                       