
Progetto DADA per i licei
Il Progetto DADA รจ una โsperimentazioneโ che porta la scuola a misurarsi con un sistema di apprendimento differente da quello tradizionalmente inteso in Italia, una progettazione per competenze che prende spunto da quanto giร si pratica in Paesi allโavanguardia nellโistruzione come la Svezia.
Il setting scolastico tradizionale, organizzato sullโaula-classe, strutturato per unitร orarie e articolato per discipline di insegnamento, rappresenta un contenitore rigido, che mal si presta ad essere piegato alle esigenze di apprendimento.
La cultura scolastica fatica a tenere il passo con i tempi e ad interagire costruttivamente con nuovi linguaggi e bisogni formativi. Lโirrompere dellโapproccio per competenze veicola un ripensamento complessivo del modo in cui pensare e agire, verso una cittadinanza attiva e un sapere agganciato ai bisogni professionali, sociali ed esistenziali delle persone.
Una identitร
DADA รจ lโacronimo di Didattiche per Ambienti Di Apprendimento ed รจ un cambiamento notevole di come si fa scuola, progettata per aree formative e non piรน bloccata nei rigidi schemi novecenteschi. Tutto ciรฒ non va perรฒ ad influire sui contenuti o sul patrimonio culturale; anzi: chi giร lo ha sperimentato ha sottolineato un aumento sia del desiderio di apprendimento da parte degli studenti, sia di una maggiore tendenza allo sviluppo di competenze multidisciplinari.
La scuola si presenta piรน stimolante, dato che ad ogni Dipartimento รจ stato affidato un colore identificativo ed รจ stata focalizzata lโattenzione sulla strumentazione in adozione. Inoltre, le aule sono state personalizzate dai docenti di ciascun Dipartimento in modo tale da consentire maggiori stimoli e un ruolo attivo degli studenti. Giร , perchรฉ i protagonisti sono sempre loro, i ragazzi e le ragazze che vivono ogni giorno la scuola e non sono piรน fermi sulle proprie sedie e davanti al proprio banco. Ogni lezione si svolgerร nella maniera piรน interattiva possibile e allโinterno delle aule del Dipartimento a cui una determinata disciplina appartiene.
