Ingresso a scuola

  • Lโ€™ingresso a scuola avviene attraverso lโ€™utilizzo dellโ€™apposito badge. Dopo lโ€™utilizzo del badge, non eฬ€ piuฬ€ consentito uscire dagli spazi della scuola.
  • Il badge deve essere convalidato entro e non oltre le ore 08.00.
  • La dimenticanza o il ritardo nella convalida del badge verranno automaticamente segnalate sul registro elettronico con possibile ricaduta sul voto di condotta.
  • Per i ritardi dovuti al servizio pullman non eฬ€ richiesta giustificazione.
  • Per le attivitaฬ€ pomeridiane di recupero/approfondimento o per incontri di team working o individuale eฬ€ necessario chiedere il permesso al preside e registrarsi sul foglio presenza (entrate/uscite) presso la Segreteria. Il preside indicheraฬ€ gli spazi a disposizione.

Orario delle lezioni

  • Al suono della campanella delle 7.55 tutti gli alunni si recano con i docenti nel cortile della scuola.
  • Lโ€™inizio delle lezioni per tutti eฬ€ alle ore 8.00 con il momento di preghiera.
  • Lโ€™orario eฬ€ articolato in 5 ore giornaliere di lezione nel seguente modo:
    • ore 8.00 โ€“ 8.55
    • ore 8.55 โ€“ 9.50
    • ore 9.50 โ€“ 10.45
    • ore 11.00 โ€“ 11.55
    • ore 11.55 โ€“ 12.50Dalle ore 10.45 alle 11.00 eฬ€ previsto un tempo per la pausa ricreativa educativa.

Uso degli spazi

  • I locali e le attrezzature scolastiche devono essere rispettati e lasciati puliti e ordinati;
  • Non eฬ€ consentito agli alunni lโ€™accesso alla sala insegnanti;
  • Durante la ricreazione non eฬ€ consentito agli alunni rimanere nelle aule, ma al suono della campanella devono recarsi negli spazi comuni;
  • Durante la pausa pranzo agli alunni sono riservati appositi spazi, che saranno opportunamente indicati;
  • La permanenza pomeridiana a scuola per attivitaฬ€ autonome e quindi non vigilate da docenti va autorizzata dalla Presidenza/Direzione o delegati.

Spostamenti

  • Al cambio dellโ€™ora, gli studenti sono tenuti a recarsi immediatamente nel dipartimento previsto dallโ€™orario scolastico;
  • La mancata osservanza della regola comporta immediatamente una sanzione scritta sul registro, fatto salvo la presentazione di una comunicazione scritta da parte del docente dellโ€™ora precedente;
  • Al reiterarsi della suddetta mancanza faraฬ€ seguito provvedimento disciplinare con conseguente ricaduta sul voto di condotta.

Accesso alla segreteria

  • Gli alunni possono usufruire dei servizi della Segreteria solamente prima dellโ€™inizio delle lezioni, durante lโ€™intervallo oppure al termine delle lezioni (il sabato fino alle ore 11.00).

Viaggi di istruzione

  • I viaggi di istruzione e le uscite didattiche organizzate dalla scuola secondaria di secondo grado sono attivitaฬ€ che a pieno titolo entrano nella progettazione annuale. Essi costituiscono unโ€™importante opportunitaฬ€ legata agli approfondimenti culturali, didattici e sociali del viaggio e occasione per relazionarsi in modo diverso tra i pari e con i docenti;
  • Durante ogni momento dei viaggi di istruzione e delle visite didattiche gli alunni sono tenuti a mantenere un comportamento corretto, rispettoso di seฬ, degli altri, delle cose e degli ambienti;
  • I docenti accompagnatori hanno lโ€™obbligo di vigilanza e le responsabilitaฬ€ previste dallโ€™art. 2047 del c.c. e dallโ€™art. 61 della legge 312/1980. Gli accompagnatori vigilano affincheฬ non si verifichino eccessi di alcun genere e si adoperano per mettere in atto tutti gli accorgimenti volti alla prevenzione, senza rinunciare in nessun caso al proprio ruolo educativo;
  • Ogni visita di piuฬ€ giorni in base alla meta avraฬ€ un proprio regolamento da sottoscrivere.

Norme comportamentali

  • Eฬ€ richiesto un atteggiamento e un abbigliamento consono alla situazione di lavoro e di apprendimento;
  • Durante le lezioni nel laboratorio di scienze eฬ€ obbligatorio indossare il camice;
  • Durante lโ€™orario scolastico non eฬ€ consentito lโ€™uso di cellulari, smartwatch e dispositivi analoghi. Prima dellโ€™inizio delle lezioni, i dispositivi elettronici dovranno essere spenti. Lโ€™utilizzo del telefono cellulare durante lโ€™orario scolastico comporta lโ€™immediato ritiro dello stesso per una settimana e un richiamo verbale che potrebbe avere ricaduta sul voto di condotta. Eฬ€ consentito usare dispositivi elettronici (tablet, e-reader, notebook, netbook) soltanto con lโ€™autorizzazione dellโ€™insegnante;
  • Durante lโ€™orario scolastico eฬ€ vietato fumare negli ambienti e in tutti gli spazi aperti dellโ€™Istituto;
  • Non eฬ€ consentito fare foto o riprese allโ€™interno dellโ€™istituto, se non per attivitaฬ€ didattica concordata e controllata dallโ€™insegnante. Non eฬ€ quindi consentito postare foto, dati o eventuali filmati fatti a scuola se non attraverso i canali ufficiali dellโ€™Istituto e per le finalitaฬ€ previste dalla liberatoria firmata dai genitori in fase di iscrizione;
  • Non eฬ€ consentito lasciare in aula o in altri luoghi della scuola, al termine delle lezioni, qualsiasi oggetto personale (libri, quaderni, cartellette, sacche da palestra, eccโ€ฆ). Lโ€™Istituto non risponde dei beni lasciati incustoditi allโ€™interno della Scuola.

Giustificazioni per assenze

Permessi di entrata/uscita fuori orario
  • Gli alunni devono presentare le giustificazioni per assenza debitamente compilate sullโ€™apposito libretto allโ€™insegnante della prima ora di lezione che, delegato dal preside, le controfirma e le ripone allโ€™interno del registro di classe;
  • Gli alunni sono tenuti al rispetto del normale orario scolastico;
  • Permessi di entrata posticipata o di uscita anticipata saranno rilasciati dal preside o suoi delegati e saranno riportati sul registro di classe a cura degli insegnanti in servizio;
  • Le richieste di uscita anticipata vanno depositate in segreteria prima dellโ€™inizio delle lezioni e ritirate dallo studente durante lโ€™intervallo;
  • Lโ€™entrata posticipata in classe potraฬ€ avvenire solo al termine, e non durante lโ€™ora di lezione;
  • Non saranno autorizzati ingressi dopo le ore 10.00 e uscite prima delle ore 11.00;
  • Il giorno che prevede sette ore di attivitaฬ€ scolastica eฬ€ ammesso lโ€™ingresso entro le ore 11.00.

Assemblee studentesche

  • Gli alunni hanno diritto di riunirsi ogni mese in assemblea di Classe della durata di unโ€™ora di lezione;
  • Gli alunni sono tenuti, previo accordo con i Docenti interessati, a presentare al Preside richiesta scritta su apposito modulo depositato in Segreteria, firmata dai Rappresentanti di Classe, con almeno tre giorni dโ€™anticipo. Inoltre, essi dovranno presentare al Coordinatore della classe lโ€™ordine del giorno e il verbale di tale assemblea.

Farmaci

  • Agli alunni non eฬ€ premesso assumere alcun tipo di medicinale ad eccezione di quelli autorizzati dai genitori su indicazione del medico curante e previo accordo con la dirigenza ed il coordinatore di classe. Nel caso di medicinali salvavita, essi dovranno essere accompagnati da adeguata prescrizione medica, indicazioni per la somministrazione e relativo modulo di autorizzazione depositato in segreteria. I medicinali saranno conservati in luogo sicuro e a disposizione di eventuali certificate emergenze.

Sanzioni

  • Per cioฬ€ che riguarda le sospensioni disciplinari e le modalitaฬ€ di intervento si rimanda a quanto specificato nellโ€™allegato n. 3 del PTOF.

Patto educativo di corresponsabilitร  e regolamento

Il documento per l'anno scolastico 2023 - 2024

Patto educativo di corresponsabilitร  e regolamento

Il documento per l'anno scolastico 2024 - 2025