
Personalizzazione, collegialità e corresponsabilità
Questo passaggio del PTOF è la sintesi della complessità del percorso di crescita che attende i bambini e al contempo è la guida che ispira la nostra azione e ci interpella come adulti consapevoli del nostro ruolo.
Un compito che affrontiamo nel clima di collegialità e con una professionalità in evoluzione, ma che riusciamo a svolgere grazie all’alleanza con le famiglie, la cui corresponsabilità viene promossa anche col coinvolgimento nella progettazione, nelle attività didattiche e nella riflessione sui valori da promuovere.
Un luogo di incontro
Ci piace riferirci alle parole di Papa Francesco che ha definito la scuola “un luogo di incontro”. La nostra è una scuola cattolica carmelitana, paritaria, ossia è un sistema di istruzione integrato, aperto a tutti: un luogo in cui alunni, docenti e genitori si incontrassero per crescere camminando insieme, dentro alla comunità sociale e civile.
Un luogo di incontro per la comunità educante e per il territorio in cui il bambino con le sue esperienze, le sue abilità, i suoi punti di forza e le sue diversità va alla scoperta del mondo e, grazie anche alla scuola, risponde al suo desiderio di crescere in sapienza e conoscenza e di aprirsi alla pienezza della vita.

PTOF
Piano triennale dell'Offerta Formativa.
Progetti
