
24 Gen 2022
27 gennaio Giornata della Memoria
Perché ricordare? Di più! Perché ricordare le colpe del passato?
La giornata della Memoria ha senso se ha un valore educativo, altrimenti è routine che non lascia traccia.
Dopo l’emanazione delle “leggi razziali” una famiglia ebrea trovò rifugio nella nostra scuola “Madonna della Neve” e così poté sfuggire alla deportazione. Siamo grati ai responsabili di allora perché ebbero il coraggio di obbedire alla coscienza e non alla vigliaccheria di massa.
IL MALE NON VINCE MAI DEFINITIVAMENTE, NON PUO’ VINCERE!
L’immagine del piccolo ebreo a mani alzate – uno dei simboli della Shoah – suggerisce una semplice domanda: “Piccolo uomo: è più grande il tuo cuore o il Terzo Reich?”.